☺ File MOF a.s. 2018/19 per avere il file: Come funziona il file MOF:
Il mio file MOF gestisce in automatico la complessa attività che scaturisce dalla contattazione. Impiegherai solo pochi minuti ad adempiere a tutto.
Il DS e DSGA devono semplicemente inserire gli impegni della contrattazione. Il file predispone la Lettera comunicazione risorse da portare in contrattazione, l’Ipotesi di contratto e le relazioni (DS e DSGA) da inviare ai revisori dei conti e all’ARAN.
Calcola la Determinazione Indennità di Direzione al DSGA (parte variabile) e se il posto di DSGA è vacante, quindi coperto da Assistente Amministrativo incaricato, calcola l’indennità parte fissa. vedi esempio
Puoi produrre le tabelle di liquidazione e stampare gli incarichi da consegnare al personale (non solo quelli della contrattazione, ma anche qualsiasi altro incarico).
In automatico produce:
*(Circolare MEF 25 del 19/07/2012) documenti da inviare ai revisori e all’ARAN.
(in tutti i modelli, gli importi sono riportati sia Lordo Stato che Lordo Dipendente
☺ Accedi ARAN Area Riservata Amministrazioni Pubbliche per l’invio del contratto
☺ Modalità invio contratti integrativi (Trasmissione congiunta ARAN – CNEL)
documenti da inviare: Contratto Integrativo, Relazione illustrativa del DS e Relazione tecnica del DSGA .
Indennità direzione al DSGA
1) Scuola con DSGA titolare:
(A) NOIPA corrisponde indennità di direzione parte fissa (euro 1.750,00 annui pari a euro 145,83 mensili lordi) uguale per tutti i DSGA e senza che la scuola faccia niente (come per Retribuzione professionale Docente o Companso Individuale Accessorio).
(B) SCUOLA corrisponde al DSGA dal FIS la parte variabile (importo dipende dalla complessità della scuola).
(C) SCUOLA per le assenze del DSGA titolare si corrisponde dal FIS al vice del DSGA un’indennità così calcolata:
Parte fissa: euro 1.750,00 meno CIA euro 774,00 = euro 976,00 diviso giorni 360 per numero giorni di sostituzione.
Parte variabile: (dipende dalla complessità della scuola) diviso giorni 360 per numero giorni di sostituzione.
2) Scuola privo di DSGA e incarico svolto da assistente amministrativo:
(A) NOIPA A decorrere dall’anno scolastico 2012/13 agli assistenti amministrativi incaricati di svolgere mansioni superiori per l’intero anno scolastico per la copertura di posti vacanti o disponibili di direttore dei servizi generali ed amministrativi, compete la liquidazione del compenso per l’incarico di cui al comma 44 effettuata ai sensi dell’articolo 52, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in misura pari alla differenza tra il trattamento previsto per il direttore dei servizi generali ed amministrativi al livello iniziale della progressione economica e quello complessivamente in godimento dall’assistente amministrativo incaricato (vedi art. 1, comma 44 e 45 Legge 228 del 24 dicembre 2012). La Scuola invia alla Ragioneria Territoriale il Decreto in quanto soggetto a regolarità.
(B) SCUOLA corrisponde al DSGA dal FIS la parte fissa e variabile dell’indennità di direzione.
Parte fissa: indennità di direzione parte fissa euro 1.750,00 meno CIA euro 774,00 = euro 976,00
Parte variabile: indennità direzione (dipende dalla complessità della scuola).
(C) MIUR, a seguito rilevazione oneri accrediterà nel Cedolino Unico, ad integrazione del FIS, il finanziamento per la copertura spesa parte FISSA sostenuta a benedifico dell’assistenente amministrativo che asvolge funzioni di DSGA.
(D) SCUOLA per le assenze del DSGA f.f. corrisponde dal FIS, al vice DSGA f.f., un’indennità così calcolata:
Parte fissa: euro 1.750,00 meno CIA euro 774,00 = euro 976,00 diviso giorni 360 per numero giorni di sostituzione.
Parte variabile: (dipende dalla complessità della scuola) diviso giorni 360 per numero giorni di sostituzione.
3) Scuola sottodimensionata con DSGA reggente:
(A) NOIPA corrisponde indennità di reggenza euro 214,00 mensili lordi (corrisposta per dodici mensilità).
CCNL 14 novembre 2014. La Scuola invia alla Ragioneria Territoriale la comunicazione.
(B) SCUOLA corrisponde al DSGA reggente dal FIS la parte variabile (importo dipende dalla complessità della scuola).
(C) SCUOLA per le assenze del DSGA reggente si corrisponde dal FIS al vice del DSGA un’indennità.
Finanziamento aggiuntivo per
Indennità di direzione al sostituto del DSGA
vedi:
- Nota prot. n. 9353 del 22 dicembre 2011
- per a.s. 2015/16 prot. n. 9745 del 6 luglio 2016 e prot. n. 11000 del 28 luglio 2016.
- per a.s. 2016/17 prot. n. 11200 del 24 maggio 2017 e prot. n. 11416 del 26 maggio 2017.
Grazie per i tuoi file, ciI ALLEGGERISCI un po’ il carico che il nostro lavoro Comporta e che aumenta insieme alla nostra età anagrafica.
scuola normodimensionata con dsga titolare presso altra scuola, spetta una seconda quota fissa oltre a quella variabile?
e se si’ viene recuperata con la rilevazione oneri e con quale tempistica?
grazie dell’informazione.
Scuola normodimensionata con dsga incaricato titolare presso altra scuola, spetta un’altra quota dell’indennita’ parte fissa oltre a quella variabile?
poi la quota viene recuperata con la rilevazione degli oneri da parte del miur, e con quale tempistica?
grazie per l’informazione.
Gentile collega, apprezzo la tua èroposta e la ritengo utiiissimo strumento di lavoro.
Grazie, inviero’ presto la lettera di affido,
DSGA
maria letizia lauria pantano
I-C. casteltermini (AG)
…abbiamo provato a contattarla telefonicamente perché siamo interessati ad acquistare il file per il calcolo del mof 2017/18
codice scuola mttd020001
tel: 0835533337
dsga gabriella comparato
scuola sottodimensionata con DSGA reggente:
(A) NOIPA corrisponde indennità di reggenza euro 214,00 mensili lordi (corrisposta per dodici mensilità).
non e’ vero la direzione provinciale del tesoro dal 2014-2015 non corrisponde piu’ l’ indennita’ di reggenza per i dsga in scuole sottodimensionate. Ha provveduto ad operare il recupero delle somme che nell’anno 2014 -2015 aveva liquidato, lasciando solo questi dsga senza indennita’ di reggenza….tutti gli altri vengono retribuiti . Come al solito i sindacati non parlano