Registro CCP e Bollettini Info per avere il file:
documenti prodotti dal file: Registro CCP Bollettino CCP
Puoi stampare su fogli A4 oppure su bollettini premarcati a una o due ricevute.
REGISTRO CONTO CORRENTE (Art. 13 comma 4 e 5, Decreto 28 agosto 2018, n. 129):
Nel registro devono essere riportati in ordine cronologico tutti i versamenti delle rette, delle tasse, dei contributi e dei depositi di qualsiasi natura posti a carico degli studenti.
Le somme versate sul conto corrente postale sono trasferite, con frequenza non superiore a quindici giorni, sul conto corrente bancarico presso l’istituto cassiere.
Sul predetto conto corrente postale non possono essere ordinati pagamenti.
Nel registro devono essere riportate le seguenti informazioni:
• le annotazioni di tutti i versamenti effettuati dai debitori
• le voci del piano dei conti: Livello 1 (Aggregato), Livello 2 (Voce), eventuale Livello 3 (Sottovoce)
• l’ammontare che viene addebitato al momento del girofondo.
Ogni singolo versamento deve essere registrato facendo molta attenzione al Livello 1 (Aggregato), Livello 2 (Voce), se presente il Livello 3 (Sottovoce) per il quale viene fatto. Questo è importante anche perché periodicamente si provvede a riscuotere il totale registrato tramite emissione di tante reversali a favore dell’istituto quanti sono gli insiemi di Livello 1, Livello 2, Livello 3 ai quali sono stati imputati i versamenti.
I filtri ti possono essere di grande utilità, ti consiglio di usare le stesse “causali” e “note” per gli introiti effettuati per le medesime finalità.